lunedì 31 dicembre 2012
sabato 29 dicembre 2012
I BISCOTTI DELL'AMORE
150 g di burro
150 g di zucchero semolato
1 uovo
1 bustina di vanillina
250 g di farina 00 ( Il Molino Chiavazza)
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180° C
Con lo sbattitore elettrico montate il burro ammorbidito e lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa.
Setacciate la farina e unitela a composto e mescolate il tutto fino a quando i grumi saranno scomparsi.
Quando il composto è omogeneo ,lavoratelo con le mani, componete una palla, avvolgerla nella pellicola e fatela riposare almeno 30 minuti in frigorifero.
Dopo circa 30 minuti,stendete con il matterello la pasta fino a raggiungere uno spessore di 5 mm circa.
Ora prendete gli stampini che vi piacciono di più e tagliate i biscotti, mettete gli zuccherini che vi ispirano.
Nella teglia mettete la carta da forno e adagiate i biscotti.
Infornateli per circa 15 minuti.
Quando sono dorati sfornateli e fateli raffreddare.
Ora gustateli
Buon appetito
Etichette:
amalgamate,
burro,
farina 00,
lavoratelo,
omogeneo,
preriscaldate,
sbattitore,
stampini,
uovo,
vanillina,
zuccherini,
zucchero
martedì 25 dicembre 2012
TANTISSIMI AUGURI DI BUON NATALE!!!

Un saluto dalle ricette dello zio Poppy
sabato 22 dicembre 2012
POLPETTE AL SUGO
Ingredienti
Per 4 persone
1 cipolla
500 g di carne macinata (bovina)
1 spicchio di aglio
sale
pepe
1 l di passata di pomodoro
1 gambo di sedano
1 carota
noce moscata
olio di semi di mais per la frittura
3 uova
50 g pecorino romano
50 g parmigiano reggiano
prezzemolo
olio d'oliva
Preparazione
In una ciotola mettete la carne tritata, aggiungete sale,pepe,parmigiano reggiano,le uova,noce moscata, pecorino romano e il prezzemolo tritato.
Impastate bene tutti gli ingredienti e lasciate riposare al fresco per circa 30 minuti.
Nel frattempo tagliate a cubetti il sedano, la carota e la cipolla. mettete in una padella antiaderente 5 cucchiai di olio d'oliva e il trito di sedano , carota e cipolla.
Fate soffriggere per circa 3 minuti , e unite le polpette al soffritto e lasciatele cuocere per
circa 5 minuti.
Trascorsi i 5 minuti versate la passata di pomodoro e fate cuocere il tutto per circa 25 minuti.
Passati i 25 minuti ,spegnete la fiamma e servite le polpette ancora calde.
Buon appetito.
Etichette:
aglio,
carne bovina,
carota,
cipolla,
gambo di sedano,
noce moscata,
olio d'oliva,
olio di semi,
passata di pomodoro,
pecorino romano,
prezzemolo,
uova
lunedì 10 dicembre 2012
STRUDEL DI MELE
Una presa di sale
2cucchiai di olio di semi
Acqua quanto basta
Per il ripieno:
Scorza grattugiata di un limone
Cannella in polvere un cucchiaio raso
2 savoiardi
Procedimento
Impastate la farina con l’olio l’acqua e il sale fino ad ottenere un impasto morbido e fatelo riposare mezz’ora circa.
Sbucciare le mele e tagliatele a pezzetti piccoli, poi aggiungere i pinoli, l’uvetta precedentemente ammollata nell’acqua tiepida, lo zucchero, la buccia del limone e la cannella in polvere.
Stendere la pasta con il matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile di forma quadrata poi appoggiarla su un canovaccio infarinato e spargere le mele su due terzi di essa pareggiare con un coltello poi grattugiare un savoiardo su di esse (in modo da assorbire il liquido delle mele) e spennellare con il burro fuso la pasta restante.
Aiutandosi con il canovaccio arrotolare la sfoglia su se stessa e formare un rotolo, spennellarlo di burro fuso ed adagiarlo su una placca e cuocerlo per circa mezzora in forno a 220° gradi.
Per ottenere un colore dorato dieci minuti prima del termine di cottura spennellare lo strudel con marmellata di albicocche e infornare di nuovo.
Fatelo riposare almeno 1 ora.
E' arrivato il momento di gustarlo.
Buon appetito.
Fatelo riposare almeno 1 ora.
E' arrivato il momento di gustarlo.
Buon appetito.
Etichette:
burro,
cannella,
farina,
limone,
mele golden,
olio di semi,
pinoli,
sale,
savoiardi,
uvetta sultanina,
zucchero
SPAGHETTI POMODORO FRESCO E BASILICO
Ingredienti
per 4 persone
400 gr di spaghetti
20 pomodorini del vesuvio (spuncilli)
olio q.b.
2 spicchi aglio
basilico
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
Far rosolare in una padella abbastanza grande l'olio e l'aglio.
Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e coprire con un coperchio per farli appassire.
Aggiungere sale e pepe.
Quando i pomodorini hanno formato una salsa,spegnere la fiamma e aggingere il basilico.
Scolare i spaghetti molto al dente e continuare a farli cuocere nella salsa con l'aggiunta dell'acqua di cottura.
Ora potete gustarli...buon appetito
per 4 persone
400 gr di spaghetti
20 pomodorini del vesuvio (spuncilli)
olio q.b.
2 spicchi aglio
basilico
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
Far rosolare in una padella abbastanza grande l'olio e l'aglio.
Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e coprire con un coperchio per farli appassire.
Aggiungere sale e pepe.
Quando i pomodorini hanno formato una salsa,spegnere la fiamma e aggingere il basilico.
Scolare i spaghetti molto al dente e continuare a farli cuocere nella salsa con l'aggiunta dell'acqua di cottura.
Ora potete gustarli...buon appetito
giovedì 29 novembre 2012
FLAN AL CIOCCOLATO
per 12 dolcetti
6 uova
4 tuorli
200 gr di burro
200 gr cioccolato fondente
200 gr di zucchero
100 gr di farina 00 Preparazione
Preriscaldate il forno a
190 gradi
Sciogliere a bagnomaria
il burro e la cioccolata fino a quando il composto è omogeneo.
Con l’aiuto dello
sbattitore elettrico,sbattete le uova,i tuorli e lo zucchero, a massima
velocità per circa 5 minuti fino a quando il composto è spumoso.
All’interno di una una
ciotola mettete il composto di uova e zucchero , mischiando dall’alto verso il
basso incorporate il composto di cioccolato e burro e poco alla volta la
farina,fino a raggiungere il tutto molto omogeneo e spumoso.
All’interno di 12
pirottini mettete il composto ,senza riempirli del tutto per non fare
fuoriuscire in cottura il composto.
Infornate per 8 minuti e
non di più ,perché si cuocerebbe l’interno del dolce.
Dopo 8 minuti sfornate e
impiattate immediatamente senza farli riposare.
Ora è arrivato il
momento di gustarli
Buon appetito
Etichette:
bagnomaria,
burro,
cioccolato fondente,
farina 00,
pirottini,
riposare,
spumoso,
uova,
zucchero
martedì 27 novembre 2012
TORTA AMARETTI E CIOCCOLATA
200 gr di amaretti
400 gr di ricotta latte intero
100 gr di zucchero
3 uova
15 gr cioccolato al latte
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180 gradi.
Sbriciolare gli amaretti e tagliare grossolanamente la cioccolata.
In una terrina mettere la ricotta , lo zucchero ,le uova e mischiare tutti gli ingredienti.
Quando li hai mischiati aggiungi gli amaretti sbriciolati e la cioccolata sminuzzata e continua ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Passati i 40 minuti ,sfornatela e fatela riposare per almeno 1 ora.
Ora è arrivato il momento di gustarla.
Buon appetito.
lunedì 26 novembre 2012
PAPPA AL POMODORO
1 spicchio di aglio
1 scalogno
400g di salsa di pomodoro(fatta da me)
1 pane toscano da circa 1 kg
Basilico q.b.
Parmigiano q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Preparazione
Fare soffriggere aglio scalogno e olio.
Privare il pane toscano della crosta e tenere solo la mollica, tagliarla a
pezzetti e aggiungerla alla salsa.
Lasciare cuocere per circa un paio di ore.
A cottura ultimata aggiungere il basilico e una bella spolverata di
parmigiano.
Se per caso ne avanzate un po' il giorno dopo e' ancora più buona
Questa e' la pappa al pomodoro. La salsa di pomodoro e quella che ho fatto io
con pomodori freschi sedano carota e cipolla.
Buon appetito
sabato 24 novembre 2012
TRIPPA DELLA NONNA
per 4 persone
1 carota
1 cipolla
1 gambo di sedano
900 gr di trippa precotta
1 barattolo di datterini (cirio)
1 rametto di rosmarino
parmigiano reggiano q.b.
olio q.b.
Preparazione
Affettate la trippa a listarelle sottili.
Fate a cubetti la cipolla ,il sedano e la carota.
In una padella antiaderente mettete un filo d'olio e fate rosolare sedano,carota e cipolla.
Quando si sono rosolate bene immergete la trippa e fate cuocere bene tutti gli ingredienti.
Dopo un paio di minuti aggiungete una confezione di pomodori Datterini e fate cuocere per circa 1 ora a fuoco moderato.
Ora potete gustare.
Buone appetito
Etichette:
carote,
cipolla,
fuoco,
listarelle,
olio,
parmigiano reggiano,
pomodori datterini,
rosmarino,
sedano,
trippa
giovedì 15 novembre 2012
CUPCAKE NUTELLA E BANANA
Ingredienti
Per 15 dolcetti
170 gr di farina autolievitante
170 gr di burro ammorbidito
170 gr di zucchero
Nutella q.b.
3 uova sbattute
2 cucchiai di latte
1 banana
Procedimento
Mettete 15 pirottini di carta nel apposito stampo per cupcake e preriscaldate il forno a 180 gradi.
In una grossa ciotola unite il burro, le uova, lo zucchero, la farina , la banana e il latte e sbattete gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
In un sac a posh mettete il composto che avete nella ciotola, nel fondo di ogni pirottino mettete un po' di composto, un cucchiaino di nutella e riempite il pirottino con altro composto!!!
Infornate per 20 minuti fino a quando risulteranno sodi e gonfi!!!
Dopo 20 minuti sfornateli e fateli raffreddare per almeno 30 minuti!!!
Ora gustateli!!!
Buon appetito.
170 gr di farina autolievitante
170 gr di burro ammorbidito
170 gr di zucchero
Nutella q.b.
3 uova sbattute
2 cucchiai di latte
1 banana
Procedimento
Mettete 15 pirottini di carta nel apposito stampo per cupcake e preriscaldate il forno a 180 gradi.
In una grossa ciotola unite il burro, le uova, lo zucchero, la farina , la banana e il latte e sbattete gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Dopo 20 minuti sfornateli e fateli raffreddare per almeno 30 minuti!!!
Ora gustateli!!!
Buon appetito.
Etichette:
banana,
burro,
cupcake,
farina autolievitante,
latte,
nutella,
pirottini,
sac a posh,
zucchero
venerdì 9 novembre 2012
ZIO POPPY: Crostata alla marmellata di albicocche
ZIO POPPY: Crostata alla marmellata di albicocche: Ingredienti 250 gr di farina che lievita( spadoni ) 100 gr di zucchero 70 gr burro 1 uovo Marmellata di albicocche q.b. Procedimento ...
Crostata alla marmellata di albicocche
Ingredienti
250 gr di farina che lievita(spadoni)
100 gr di zucchero
70 gr burro
1 uovo
Marmellata di albicocche q.b.
Procedimento
Preriscaldare il forno a 150 gradi.
In una ciotola metti la farina, il burro a temperatura ambiente,lo zucchero e l'uovo poi amalgama il tutto fino a ottenere una palla.
Ora stendi l'impasto fino a raggiungere lo spessore di circa 5 mm.
Adesso appoggia l'impasto nella tortiera e aggiungi la marmellata per tutta la superficie della crostata.
Con l'impasto rimasto taglia delle striscioline e a piacere appoggiale sulla marmellata. Ora inforna per circa 20 minuti.
Dopo 20 minuti toglila dal forno e dalla riposare per almeno 1 ora.
Adesso gustala
Buon appetito

100 gr di zucchero
70 gr burro
1 uovo
Marmellata di albicocche q.b.
Procedimento
Preriscaldare il forno a 150 gradi.
In una ciotola metti la farina, il burro a temperatura ambiente,lo zucchero e l'uovo poi amalgama il tutto fino a ottenere una palla.
Ora stendi l'impasto fino a raggiungere lo spessore di circa 5 mm.
Adesso appoggia l'impasto nella tortiera e aggiungi la marmellata per tutta la superficie della crostata.
Con l'impasto rimasto taglia delle striscioline e a piacere appoggiale sulla marmellata. Ora inforna per circa 20 minuti.

Adesso gustala
Buon appetito
domenica 4 novembre 2012
ZIO POPPY: CROISSANT ALLA NUTELLA
ZIO POPPY: CROISSANT ALLA NUTELLA: Ingredienti 1 pasta sfoglia (buitoni) nutela q.b. zuccheo semolato q.b. Preparazione Prendere la pasta sfoglia , stenderla e aggiu...
CROISSANT ALLA NUTELLA
1 pasta sfoglia (buitoni)
nutela q.b.
zuccheo semolato q.b.
Preparazione
Prendere la pasta sfoglia , stenderla e aggiungete un pugnetto di zucchero per tutta la superficie e con l'aiuto del mattarello fate pressione sullo zucchero.
Ora capovolgete la pasta sfoglia e tagliate 8 spicchi, su ogni spicchio mettete 1 cucchiaino di nutella.
Adesso arrotolate ogni spicchio partendo dalla estremità esterna fino all'altra estremità.
Quando risulteranno dorati , sfornateli e fate riposare per almeno 30 minuti.
Ora è arrivato il momento di gustarli.
Buon appetito.
Etichette:
arrotolate,
croissant,
estremità,
gustarli,
mattarello,
nutella,
pasta sfoglia,
pressione,
superficie,
teglia,
zucchero
giovedì 18 ottobre 2012
MUFFINS CON GOCCE DI CIOCCOLATO
Per 12 muffins
200 gr burro
100 gr gocce di cioccolato fondente
400 gr farina
200 ml di latte
1 bustina di lievito chimico in polvere( pane angeli)
3 uova
200 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
Sale un pizzico
Preparazione
Come prima cosa accendete in forno a 180 gradi.In un contenitore mettete il burro fatto ammorbidire a temperatura ambiente insieme allo zucchero, e con l'aiuto di uno sbattitore , sbattete gli ingredienti per qualche minuto.
È sempre sbattendo unite le uova al composto.
In un'altra ciotola mischiate farina, il lievito, il sale e la vanillina. Mischiate bene poi aggiungete all'altro composto e sempre con lo sbattitore fino a quando tutti gli ingredienti risulteranno ben amalgamati e senza grumi, e infine aggiungete 90 gocce di cioccolato.
Ora preparate lo stampo per muffin con pirottini e con l'aiuto di un saccapoche riempite fino a bordo, in superficie aggiungete a piacere altre gocce di cioccolato.
Ora infornate a forno ventilato per circa 25 minuti.
A tempo scaduto con l'aiuto di uno stecchino forate il muffin e se lo stecchino risulterà asciutto saranno pronti da gustare.
Lasciateli raffreddare e dopo circa 1 ora potete gustarli.
Buon appetito
Etichette:
bordo,
burro,
farina,
filo,
gocce di cioccolato,
latte,
lievito,
muffin,
pirottini,
raffreddare,
saccapoche,
sale,
sbattitore,
uova,
vanillina,
zucchero
domenica 14 ottobre 2012
sabato 13 ottobre 2012
MASCARPONE
Ingredienti
100 gr zucchero
3 tuorli d'uovo
2 albumi d'uovo
300 gr mascarpone
2 cucchiai di marsala
Preparazione
In una ciotola mettete lo zucchero e i 3 tuorli e con l'aiuto di uno sbattitore , sbattere lo zucchero e i tuorli fino ad ottenere un composto spumoso,montate a neve gli albumi .
Adesso aggiungete il marsala e il mascarpone sempre continuando con lo sbattitore fino a quando
Ora prendete le coppette e versate la crema di mascarpone e una spolverata di cacao amaro in polvere.
Buon appetito
venerdì 12 ottobre 2012
CIOCORì
Per 8 persone
120 gr di burro
12 mars
120 gr Riso soffiato
Preparazione
In un tegame fare sciogliere il burro a fiamma bassa, quando è sciolto immergere i mars nel tegame e sempre a fuoco basso fare sciogliere tutto il composto.
Una volta sciolto incorporare il riso soffiato e mescolare bene il tutto!
Mettere in un piatto e stendere bene, lascia raffreddare per circa un ora a temperatura ambiente!
Ora taglialo a striscie a tuo piacimento!
Buon appetito
mercoledì 10 ottobre 2012
PRALINE AL MASCARPONE
Ingredienti
80 gr zucchero a velo
100 gr mascarpone
200 gr cioccolato fondente
Per la copertura delle praline
Cacao in polvere
Pistacchi
Polpa di noce di cocco
Preparazione
Grossolanamente sminuzzate il cioccolato fondente e mettetelo a bagnomaria fino a che si è sciolto.
Una volta sciolto mettetelo a raffreddare , intanto in una ciotola mettete il mascarpone, lo zucchero a velo, quando si è raffreddata la cioccolata fondente e amalgamate tutto insieme.
Mettete a raffreddare in frigo per 2 ore circa.
Trascorse le 2 ore preparate 3 contenitori , 1 con il cacao in polvere,1 con la polpa di cocco e l'altro con i pistacchi tritati con il mixer.
Ora con le mani fate una piccola pallina e fatela rotolare su una ciotola, e così via con tutte le palline.
Preparate i pirottini e adagiategli ogni pralina.
Mettere in frigo fino al momento di servirle.
Buon appetito
100 gr mascarpone
200 gr cioccolato fondente
Per la copertura delle praline
Cacao in polvere
Pistacchi
Polpa di noce di cocco
Preparazione
Grossolanamente sminuzzate il cioccolato fondente e mettetelo a bagnomaria fino a che si è sciolto.
Una volta sciolto mettetelo a raffreddare , intanto in una ciotola mettete il mascarpone, lo zucchero a velo, quando si è raffreddata la cioccolata fondente e amalgamate tutto insieme.
Mettete a raffreddare in frigo per 2 ore circa.
Trascorse le 2 ore preparate 3 contenitori , 1 con il cacao in polvere,1 con la polpa di cocco e l'altro con i pistacchi tritati con il mixer.
Ora con le mani fate una piccola pallina e fatela rotolare su una ciotola, e così via con tutte le palline.
Preparate i pirottini e adagiategli ogni pralina.
Mettere in frigo fino al momento di servirle.
Buon appetito
lunedì 1 ottobre 2012
ZUCCHINE RIPIENE
Ingredienti
per 4 persone
8 zucchine
2 carote
2 gambi di sedano
350 gr di carne macinata
100 gr di parmigiano grattugiato
4 cucchiai di pan grattatato
Olio q.b.
1 uovo
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo tritato
Aglio
Preparazione
Lavate bene le zucchine e scavatele all'interno con il levatorsolo.
Ora in una terrina mettete la carne macinata,l'uovo,il parmigiano, il pan grattato,il prezzemolo,un pizzico di sale e il pepe. Amalgamate bene tutti gli ingredienti. Prendete ogni zucchino e riempitelo con il composto.
Mettete in un tegame un filo di olio, le carote tagliate a rondelle, il sedano tagliato, l'aglio e le zucchine ripiene. Coprite il tegame con il coperchio e fate cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti.
Ora non resta che servirli!
Buon appetito
per 4 persone
8 zucchine
2 carote
2 gambi di sedano
350 gr di carne macinata
100 gr di parmigiano grattugiato
4 cucchiai di pan grattatato
Olio q.b.
1 uovo
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo tritato
Aglio
Preparazione
Lavate bene le zucchine e scavatele all'interno con il levatorsolo.
Ora in una terrina mettete la carne macinata,l'uovo,il parmigiano, il pan grattato,il prezzemolo,un pizzico di sale e il pepe. Amalgamate bene tutti gli ingredienti. Prendete ogni zucchino e riempitelo con il composto.
Mettete in un tegame un filo di olio, le carote tagliate a rondelle, il sedano tagliato, l'aglio e le zucchine ripiene. Coprite il tegame con il coperchio e fate cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti.
Ora non resta che servirli!
Buon appetito
Etichette:
aglio,
carote,
cuocere,
levatorsolo,
olio,
pan grattato,
parmigiano reggiano,
pepe,
prezzemolo,
rondelle,
scavatele,
sedano,
tegame,
uova,
zucchine
sabato 29 settembre 2012
STRICHETTI PANNA,PROSCIUTTO,PISELLI E ZUCCHINE
Ingredienti
Per 4 persone
250 gr di piselli
2 zucchine
200 gr panna da cucina
50 gr parmigiano
100 gr di prosciutto cotto
Per la pasta
300 gr di farina 00
3 uova
1 cucchiaino d'olio
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di acqua
Preparazione
Disporre la farina a fontana sul piano di lavoro, al centro aggiungere uova, il sale e l'olio.
Nel centro della farina sbattete con una forchetta gli ingredienti.
Quando amalgamati bene tutti gli ingredienti si forma una palla densa.
Ora con entrambe le mani ripiegare e girare l'impasto.
Formare una palla con l'impasto, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare circa 1 ora.
In un tagliere mettete la pasta e
tiratela con il matterello aggiungendo farina perché l'impasto non si attacchi al tagliere, stendetelo fino a raggiungere lo spessore di circa 3 mm.
Con un coltello tagliate dei quadrati di circa 5 cm ognuno, con il dito premete a centro del quadrato e così lo strichetto è pronto!
Preparazione
In una padella mettete un filo di olio, le zucchine tagliate a rondelle e i piselli fateli cuocere per 5 minuti poi aggiungete il prosciutto cotto a dadini e fate cuocere per altri 2 minuti!
Fare bollire l'acqua nella pentola, salatela e immergete gli strichetti, fateli bollire per circa 3 minuti. Scolateli e tuffateli nella padella insieme a prosciutto cotto, piselli e zucchine e aggiungete la panna, fate mantecare tutto per 2 minuti e servite con una spolverata di parmigiano.
Buon appetito
Per 4 persone
250 gr di piselli
2 zucchine
200 gr panna da cucina
50 gr parmigiano
100 gr di prosciutto cotto
Per la pasta
300 gr di farina 00
3 uova
1 cucchiaino d'olio
1/2 cucchiaino di sale
Preparazione
Disporre la farina a fontana sul piano di lavoro, al centro aggiungere uova, il sale e l'olio.
Nel centro della farina sbattete con una forchetta gli ingredienti.
Quando amalgamati bene tutti gli ingredienti si forma una palla densa.
Ora con entrambe le mani ripiegare e girare l'impasto.
Formare una palla con l'impasto, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare circa 1 ora.
In un tagliere mettete la pasta e
tiratela con il matterello aggiungendo farina perché l'impasto non si attacchi al tagliere, stendetelo fino a raggiungere lo spessore di circa 3 mm.
Con un coltello tagliate dei quadrati di circa 5 cm ognuno, con il dito premete a centro del quadrato e così lo strichetto è pronto!
Preparazione
In una padella mettete un filo di olio, le zucchine tagliate a rondelle e i piselli fateli cuocere per 5 minuti poi aggiungete il prosciutto cotto a dadini e fate cuocere per altri 2 minuti!
Fare bollire l'acqua nella pentola, salatela e immergete gli strichetti, fateli bollire per circa 3 minuti. Scolateli e tuffateli nella padella insieme a prosciutto cotto, piselli e zucchine e aggiungete la panna, fate mantecare tutto per 2 minuti e servite con una spolverata di parmigiano.
Buon appetito
Etichette:
coltello,
farina,
fontana,
matterello,
olio,
pellicola,
quadrato,
ripiegare,
strichetti,
uova
mercoledì 26 settembre 2012
PANNA COTTA AL CIOCCOLATO FUSO
Ingredienti
3 fogli colla di pesce
500 ml panna liquida
1 baccello di vaniglia
150 gr zucchero a velo
Preparazione
Mettete a mollo la colla di pesce in un contenitore di acqua fredda per 10 minuti circa.
Tagliate il baccello di vaniglia per la lunghezza della bacca.
In un pentolino mettete la panna,la bacca di vaniglia incisa,lo zucchero a velo e
e mettete sul fornello il tutto a bassa fiamma senza far bollire, stringete bene la colla di pesce
e immergere nella panna, mescolate bene fino allo scioglimento completo.
Ora filtrate il composto con un colino, poi versate negli stampini il composto filtrato.
La panna cotta prima di essere servita va tenuta almeno 6 ore in frigo.
Passate 6 ore potete servirla a vostro piacimento, io l'ho fatta al cioccolato fuso.
Buon appetito.
3 fogli colla di pesce
500 ml panna liquida
1 baccello di vaniglia
150 gr zucchero a velo
Preparazione
Mettete a mollo la colla di pesce in un contenitore di acqua fredda per 10 minuti circa.
Tagliate il baccello di vaniglia per la lunghezza della bacca.
In un pentolino mettete la panna,la bacca di vaniglia incisa,lo zucchero a velo e
e mettete sul fornello il tutto a bassa fiamma senza far bollire, stringete bene la colla di pesce
e immergere nella panna, mescolate bene fino allo scioglimento completo.
Ora filtrate il composto con un colino, poi versate negli stampini il composto filtrato.
La panna cotta prima di essere servita va tenuta almeno 6 ore in frigo.
Passate 6 ore potete servirla a vostro piacimento, io l'ho fatta al cioccolato fuso.
Buon appetito.
domenica 23 settembre 2012
CESTINI ALLA FRUTTA
Ingredienti
per la pasta frolla

250 gr di burro
500 gr di farina
4 uova(solo i tuorli)
200 gr zucchero a velo
vaniglia la punta del coltello
Preparazione
Nel mixer mattete la farina, un pizzico di sale e il burro ancora freddo, fino
a raggiungere un mix farinoso.Disponete a fontana su un tagliere il composto e
aggiungete lo zucchero la vaniglia e i tuorli.
Amalgamate il tutto fino ad ottenere un impasto compatto,ora avvolgetelo
nella pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigo almeno mezz'ora.
Per la crema pasticcera
50 gr di farina
500 ml di latte
vaniglia 1 bacello
150 gr zuchero
6 tuorli d'uovo
Preparazione
crema pasticcera
In un tegame mettete 450 ml di latte con il bacello di vaniglia e fate sbollentare per circa 10
minuti.
In una terrina mettete lo zucchero, i tuorli e lavorateli con uno sbattitore fino ad ottenere
un composto omogeneo e spumoso.
Poi versate i rimanenti 50 ml di latte e incorporate la farina poco a poco,togliete la stecca di vaniglia e continuate con una frusta.
Ora portate il tutto ad ebolizzione, mescolando in continuazione.Quando ha raggiunto la
giusta consistenza spegniete la fiamma e lasciate raffreddare la crema mescolando di tanto in tanto.
Preparazione
Gelatina
Versa il contenuto di una bustina di gelatina in un pentolino,aggiungi 4 cucchiai di zucchero.
Poco alla volta , versa 250 ml di acqua mescolando in continuazione.
Metti sul fuoco il pentolino e portalo ad ebollizione,sempre mescolando.
Una volta che bolle levatela dal fuoco e fatela raffreddare sempre mescolando,ora che si è
raffreddata versate su ogni cestino la gelatina.
Preparazione
Ora stendete con un mattarello la pasta frolla fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm.
Prendi le formine capovolgile sulla pasta e con un coltello taglia la pasta a circa 2 cm dal borbo
della formina.Adesso infarina leggermente la formina, adagiagli la pasta all'interno, tagli la pasta che
fuoriesce e bucherellala con una forchetta.
Preriscalda il forno a 180°, metti dentro i cestini ad altezza media per cdirca 15 minuti.
Dopo 15 minuti estrai i cestini e capolgili per sfilarli dalle formine, adagiali su un vassoio e
attendi che si raffreddino.
Quando si sono raffreddati con un cucchiaio metti dentro ad ogni cestino la crema pasticcera
e sopra ad ognuno la frutta che più preferisci, poi per evitare che la crema e la frutta diventi
scura aggiungi gelatina su ogni cestino.
Ora metti in frigo per almeno 30 minuti.
Adessi puoi gustare i tuoi cestini di frutta.
Buon appetito
per la pasta frolla
250 gr di burro
500 gr di farina
4 uova(solo i tuorli)
200 gr zucchero a velo
vaniglia la punta del coltello
Preparazione
Nel mixer mattete la farina, un pizzico di sale e il burro ancora freddo, fino
a raggiungere un mix farinoso.Disponete a fontana su un tagliere il composto e
aggiungete lo zucchero la vaniglia e i tuorli.
Amalgamate il tutto fino ad ottenere un impasto compatto,ora avvolgetelo
nella pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigo almeno mezz'ora.
Per la crema pasticcera
50 gr di farina
500 ml di latte
vaniglia 1 bacello
150 gr zuchero
6 tuorli d'uovo
Preparazione
crema pasticcera
In un tegame mettete 450 ml di latte con il bacello di vaniglia e fate sbollentare per circa 10
minuti.
In una terrina mettete lo zucchero, i tuorli e lavorateli con uno sbattitore fino ad ottenere
un composto omogeneo e spumoso.
Poi versate i rimanenti 50 ml di latte e incorporate la farina poco a poco,togliete la stecca di vaniglia e continuate con una frusta.
Ora portate il tutto ad ebolizzione, mescolando in continuazione.Quando ha raggiunto la
giusta consistenza spegniete la fiamma e lasciate raffreddare la crema mescolando di tanto in tanto.
Preparazione
Gelatina
Versa il contenuto di una bustina di gelatina in un pentolino,aggiungi 4 cucchiai di zucchero.
Poco alla volta , versa 250 ml di acqua mescolando in continuazione.
Metti sul fuoco il pentolino e portalo ad ebollizione,sempre mescolando.
Una volta che bolle levatela dal fuoco e fatela raffreddare sempre mescolando,ora che si è
raffreddata versate su ogni cestino la gelatina.
Preparazione
Ora stendete con un mattarello la pasta frolla fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm.
Prendi le formine capovolgile sulla pasta e con un coltello taglia la pasta a circa 2 cm dal borbo
della formina.Adesso infarina leggermente la formina, adagiagli la pasta all'interno, tagli la pasta che
fuoriesce e bucherellala con una forchetta.
Preriscalda il forno a 180°, metti dentro i cestini ad altezza media per cdirca 15 minuti.
Dopo 15 minuti estrai i cestini e capolgili per sfilarli dalle formine, adagiali su un vassoio e
attendi che si raffreddino.
Quando si sono raffreddati con un cucchiaio metti dentro ad ogni cestino la crema pasticcera
e sopra ad ognuno la frutta che più preferisci, poi per evitare che la crema e la frutta diventi
scura aggiungi gelatina su ogni cestino.
Ora metti in frigo per almeno 30 minuti.
Adessi puoi gustare i tuoi cestini di frutta.
Buon appetito
sabato 22 settembre 2012
OMELETTE PROSCIUTTO COTTO E FORMAGGIO
Ingredienti
Per 4 persone
100 gr prosciutto cotto
70 gr fontina
6 uova
sale q.b.
pepe q.b.
olio q.b.
Preparazione
Rompete le uova in un recipiente, aggiungere il pepe,il sale e mescolate con una forchetta,amalgamate bene tutti gli ingredienti.
In una padella antiaderente a bordi alti,mettete un filo di olio e quando è caldo rovesciate la
metà del composto di uova,stendetelo bene nella padella a finchè il composto copre la superficie
di tutta la padella e lasciatela cuocere per un paio di minuti.
Sopra alla omelette aggiungete 2 fette di prosciutto cotto e 2 fette di fontina,arrotolate e finite
la cottura finchè non sia rosolata da tutti i lati.
Con il restante del composto fate la stessa identica cosa.
Buon appetito
Per 4 persone
100 gr prosciutto cotto
70 gr fontina
6 uova
sale q.b.
pepe q.b.
olio q.b.
Preparazione
Rompete le uova in un recipiente, aggiungere il pepe,il sale e mescolate con una forchetta,amalgamate bene tutti gli ingredienti.
In una padella antiaderente a bordi alti,mettete un filo di olio e quando è caldo rovesciate la
metà del composto di uova,stendetelo bene nella padella a finchè il composto copre la superficie
di tutta la padella e lasciatela cuocere per un paio di minuti.
Sopra alla omelette aggiungete 2 fette di prosciutto cotto e 2 fette di fontina,arrotolate e finite
la cottura finchè non sia rosolata da tutti i lati.
Con il restante del composto fate la stessa identica cosa.
Buon appetito
Etichette:
amalgamate,
arrotolate,
fintina,
mescolate,
pepe,
prosciutto cotto,
recipiente,
rompete,
rosolata,
rovesciate,
sale,
uova
venerdì 21 settembre 2012
INVOTINI AL FORNO
Ingredienti
100 gr prosciutto cotto
100 gr fontina affettata
700 gr petto di pollo a fettine
16 stuzzicadeti
olio q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento
Prendere le fettine di pollo , su di ogniuna adagiare una fetta di prosciutto cotto,
una di fontina e un pizzico di sale.
Ora arrotolte le vostre fettine di pollo, chiudeteli con 2 stuzzicadenti per involtino.
Ogni involtino spenellatelo con un filo di olio.
Preriscaldate il forno a 180°, una volta raggiunta la temperatura, infornate
per 15 minuti gli involtini, girandoli a metà cottura.
Serviteli con una spolverata di pepe nero.
Buon appetito
100 gr prosciutto cotto
100 gr fontina affettata
700 gr petto di pollo a fettine
16 stuzzicadeti
olio q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento
Prendere le fettine di pollo , su di ogniuna adagiare una fetta di prosciutto cotto,
una di fontina e un pizzico di sale.
Ora arrotolte le vostre fettine di pollo, chiudeteli con 2 stuzzicadenti per involtino.
Ogni involtino spenellatelo con un filo di olio.
Preriscaldate il forno a 180°, una volta raggiunta la temperatura, infornate
per 15 minuti gli involtini, girandoli a metà cottura.
Serviteli con una spolverata di pepe nero.
Buon appetito
mercoledì 19 settembre 2012
Cotolette e patatine fritte
Ingredienti
Per 4 persone
600 gr petto di pollo
800 gr pan grattato
150 gr farina
3 uova
olio extravergine
sale q.b
100 gr parmigiano reggiano
noce moscata q.b
800 gr patate
Preparazione
Passate le fettine di carne nella farina che avrete messo in un piatto.
Sbattete le uova , salatele e aggiungete la noce moscata,in un piatto mettete il pan grattato mescolato al parmigiano
reggiano.
Le fettine dopo averle passate nella farina, passatele nell'uovo poi nel
pan grattato mescolato al parmigiano reggiano.
Ora un consiglio,una volta impanate le fettine,posatele in un piatto compritele con
la pellicola e lasciatele riposare almeno 1 ora in frigorifero.
Ora sbucciate le patate e tagliatele a bastoncino.
Scaldate l'olio a 150° circa in una padella.
Immergete le patatine, non troppe alla volta per non abbassare la temperatura dell'olio.
Una volta cotte le patatine, immergete nell'olio le cotolette, cuocetele per circa 2 minuti.
Ora servite in un piatto con una fettina di limone.
Buon appetito
Per 4 persone
600 gr petto di pollo
800 gr pan grattato
150 gr farina
3 uova
olio extravergine
sale q.b
100 gr parmigiano reggiano
noce moscata q.b
800 gr patate
Preparazione
Passate le fettine di carne nella farina che avrete messo in un piatto.
Sbattete le uova , salatele e aggiungete la noce moscata,in un piatto mettete il pan grattato mescolato al parmigiano
reggiano.
Le fettine dopo averle passate nella farina, passatele nell'uovo poi nel
pan grattato mescolato al parmigiano reggiano.
Ora un consiglio,una volta impanate le fettine,posatele in un piatto compritele con
la pellicola e lasciatele riposare almeno 1 ora in frigorifero.
Ora sbucciate le patate e tagliatele a bastoncino.
Scaldate l'olio a 150° circa in una padella.
Immergete le patatine, non troppe alla volta per non abbassare la temperatura dell'olio.
Una volta cotte le patatine, immergete nell'olio le cotolette, cuocetele per circa 2 minuti.
Ora servite in un piatto con una fettina di limone.
Buon appetito
Etichette:
farina,
fettine,
noce moscata,
olio,
pan grattato,
parmigiano reggiano,
patate,
petto di pollo,
sale,
sbattere,
uova
lunedì 17 settembre 2012
Crepes alla nutella
Ingredienti
200 gr farina
2 uova
30 gr burro fuso
450 gr latte
1 bicchierino acqua di fior d'arancio
sale q.b
zucchero a velo q.b
Preparazione
Mescolate in una terrina la farina e le uova con un poco di latte.
Quando la pasta sarà ben liscia e amalgamata, aggiungete il resto
del latte,il burro fuso,l'acqua di fior d'arancio e un pizzico di sale.
Sbattete bene e lasciate riposare circa 1 ora in frigorifero.
Prendete una padella antiaderente, fategli sciogliere una noce di burro
poi con un mestolino versate la pastella nella padella, stendetela
e aspettate che si colorisca da una parte poi giratela dall'altra parte.
Una volta cotta adagiatela su un piatto steso , gli aggiungete un cucchiaio di nutella,
la stendete e la piegate in quattro.
Ora manca solo un lo zucchero a velo.
Buon appetito.
200 gr farina
2 uova
30 gr burro fuso
450 gr latte
1 bicchierino acqua di fior d'arancio
sale q.b
zucchero a velo q.b
Preparazione
Mescolate in una terrina la farina e le uova con un poco di latte.
Quando la pasta sarà ben liscia e amalgamata, aggiungete il resto
del latte,il burro fuso,l'acqua di fior d'arancio e un pizzico di sale.
Sbattete bene e lasciate riposare circa 1 ora in frigorifero.
Prendete una padella antiaderente, fategli sciogliere una noce di burro
poi con un mestolino versate la pastella nella padella, stendetela
e aspettate che si colorisca da una parte poi giratela dall'altra parte.
Una volta cotta adagiatela su un piatto steso , gli aggiungete un cucchiaio di nutella,
la stendete e la piegate in quattro.
Ora manca solo un lo zucchero a velo.
Buon appetito.
Etichette:
amalgmata,
burro,
crepes,
fiori d'arancio,
latte,
mestolino,
nutella,
padella,
pastella,
sale,
uova,
zucchero a velo
domenica 16 settembre 2012
Paccheri panna,piselli e rucola
Ingredienti
Per 4 persone
500 gr di paccheri
360 gr di piselli
50 gr di rucola
200 ml di panna da cucina
Sale qb
Preparazione
Fate bollire l'acqua per la pasta, salatela e cuocete i paccheri,scolandoli molto al
dente ,per poter poi terminare la cottura in padella insieme ai piselli e la panna.
Dopo i minuti di cottura dei paccheri, trasferiteli nella padella insieme ai
piselli e alla panna e fateli mantecare per circa 1 minuto,poi aggiungete la rucola
già sminuzzata.
Finite aggiungendo a piacere una spolverata di pecorino.
Per 4 persone
500 gr di paccheri
360 gr di piselli
50 gr di rucola
200 ml di panna da cucina
Sale qb
Preparazione
Fate bollire l'acqua per la pasta, salatela e cuocete i paccheri,scolandoli molto al
dente ,per poter poi terminare la cottura in padella insieme ai piselli e la panna.
Dopo i minuti di cottura dei paccheri, trasferiteli nella padella insieme ai
piselli e alla panna e fateli mantecare per circa 1 minuto,poi aggiungete la rucola
già sminuzzata.
Finite aggiungendo a piacere una spolverata di pecorino.
lunedì 10 settembre 2012
Scaloppine al limone
Ingredienti
Per 4 persone
8 fettine di lonza di maiale
Farina q.b.
1 noce di burro
Il succo di 2 limoni
Sale q.b
Prezzemolo q.b
Preparazione
Infarinate le fettine di lonza di maiale, fate dorare le fettine in padella a fuoco vivo con una noce di burro.
Aggiungete il succo di 2 limoni,finite di cuocere le scaloppine scuotendo la padella di tanto in tanto in modo che le scaloppine non rimangano attaccate al fondo.
Giratele a metà cottura attendendo che la salsa si addensi.
Quindi servite le scaloppine guarnendo con prezzemolo.
Per 4 persone
8 fettine di lonza di maiale
Farina q.b.
1 noce di burro
Il succo di 2 limoni
Sale q.b
Prezzemolo q.b
Preparazione
Infarinate le fettine di lonza di maiale, fate dorare le fettine in padella a fuoco vivo con una noce di burro.
Aggiungete il succo di 2 limoni,finite di cuocere le scaloppine scuotendo la padella di tanto in tanto in modo che le scaloppine non rimangano attaccate al fondo.
Giratele a metà cottura attendendo che la salsa si addensi.
Quindi servite le scaloppine guarnendo con prezzemolo.
Etichette:
farina,
fuoco.,
ingredienti,
limoni,
lonza,
maiale,
padella,
preparazione,
prezzemolo,
scaloppine
Iscriviti a:
Post (Atom)