Ingrendienti 4 zucchine 50 g prosciutto cotto erba cipollina q.b. 100 gr formaggio fresco pepe q.b. Preparazione Tagliate le zucchine a fette grosse circa 5 mm ,poi fatele cuocere per circa 5 minuti nella padella antiaderente.
Mentre le zucchine sono in cottura,tagliate a pezzettini il prosciutto cotto e amalgamatelo in una ciotola a formaggio fresco e erba cipollina tagliata fine. Passati 5 minuti togliete le zucchine dal fuoco e fatele raffreddare per circa 10 minuti. Una volta che le zucchine si sono raffreddate, stendete su ogni fetta con l'aiuto di un coltello il composto di formaggio , erba cipollina e prosciutto cotto,poi le arrotolate a modi involtino. Ora è arrivato il momento di impiattarle, e mangiarle. Buon appetito
Ingredienti 50 g di burro (a temperatura ambiente) 2 uova 1 bustina di vanillina Scorza gratugiata di mezzo limone Liquore all'anice 1 cucchiaio 200 g di farina 60 g di zucchero semolato 8 g lievito in polvere per dolci
Zucchero a velo per spolverare q.b. Olio di semi per friggere
Preparazione In una ciotola mettete lo zucchero, il burro,la scorza di limone gratugiata,le uova, il burro,il liquore e la vanillina, amalgamate tutti gli ingredienti. Trasferite il composto in un piano di lavoro(spianatoia) leggermente infarinata e lavorate l'impasto fino ad ottenere un composto liscio , compatto e abbastanza morbido! Lasciate l'impasto a riposo per circa 15 minuti. Passati circa 15 minuti riprendete l'impasto e con il palmo delle mani formate delle palline grandi come ciliegie. Mettete in una padella abbondante olio di semi e una volta raggiunta la temperatura immergete le castagnole poche alla volta a fiamma moderata. Quando le castagnole vengono a galla sono pronte, toglitele dalla padella e appoggiatele in carta assorbente. Una volta raffreddate mettetele in un piatto e spolverizzatele con zucchero a velo. Ora gustatele Buon appetito e Buon carrnevale a tutti.