lunedì 31 dicembre 2012
sabato 29 dicembre 2012
I BISCOTTI DELL'AMORE
150 g di burro
150 g di zucchero semolato
1 uovo
1 bustina di vanillina
250 g di farina 00 ( Il Molino Chiavazza)
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180° C
Con lo sbattitore elettrico montate il burro ammorbidito e lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa.
Setacciate la farina e unitela a composto e mescolate il tutto fino a quando i grumi saranno scomparsi.
Quando il composto è omogeneo ,lavoratelo con le mani, componete una palla, avvolgerla nella pellicola e fatela riposare almeno 30 minuti in frigorifero.
Dopo circa 30 minuti,stendete con il matterello la pasta fino a raggiungere uno spessore di 5 mm circa.
Ora prendete gli stampini che vi piacciono di più e tagliate i biscotti, mettete gli zuccherini che vi ispirano.
Nella teglia mettete la carta da forno e adagiate i biscotti.
Infornateli per circa 15 minuti.
Quando sono dorati sfornateli e fateli raffreddare.
Ora gustateli
Buon appetito
Etichette:
amalgamate,
burro,
farina 00,
lavoratelo,
omogeneo,
preriscaldate,
sbattitore,
stampini,
uovo,
vanillina,
zuccherini,
zucchero
martedì 25 dicembre 2012
TANTISSIMI AUGURI DI BUON NATALE!!!

Un saluto dalle ricette dello zio Poppy
sabato 22 dicembre 2012
POLPETTE AL SUGO
Ingredienti
Per 4 persone
1 cipolla
500 g di carne macinata (bovina)
1 spicchio di aglio
sale
pepe
1 l di passata di pomodoro
1 gambo di sedano
1 carota
noce moscata
olio di semi di mais per la frittura
3 uova
50 g pecorino romano
50 g parmigiano reggiano
prezzemolo
olio d'oliva
Preparazione
In una ciotola mettete la carne tritata, aggiungete sale,pepe,parmigiano reggiano,le uova,noce moscata, pecorino romano e il prezzemolo tritato.
Impastate bene tutti gli ingredienti e lasciate riposare al fresco per circa 30 minuti.
Nel frattempo tagliate a cubetti il sedano, la carota e la cipolla. mettete in una padella antiaderente 5 cucchiai di olio d'oliva e il trito di sedano , carota e cipolla.
Fate soffriggere per circa 3 minuti , e unite le polpette al soffritto e lasciatele cuocere per
circa 5 minuti.
Trascorsi i 5 minuti versate la passata di pomodoro e fate cuocere il tutto per circa 25 minuti.
Passati i 25 minuti ,spegnete la fiamma e servite le polpette ancora calde.
Buon appetito.
Etichette:
aglio,
carne bovina,
carota,
cipolla,
gambo di sedano,
noce moscata,
olio d'oliva,
olio di semi,
passata di pomodoro,
pecorino romano,
prezzemolo,
uova
lunedì 10 dicembre 2012
STRUDEL DI MELE
Una presa di sale
2cucchiai di olio di semi
Acqua quanto basta
Per il ripieno:
Scorza grattugiata di un limone
Cannella in polvere un cucchiaio raso
2 savoiardi
Procedimento
Impastate la farina con l’olio l’acqua e il sale fino ad ottenere un impasto morbido e fatelo riposare mezz’ora circa.
Sbucciare le mele e tagliatele a pezzetti piccoli, poi aggiungere i pinoli, l’uvetta precedentemente ammollata nell’acqua tiepida, lo zucchero, la buccia del limone e la cannella in polvere.
Stendere la pasta con il matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile di forma quadrata poi appoggiarla su un canovaccio infarinato e spargere le mele su due terzi di essa pareggiare con un coltello poi grattugiare un savoiardo su di esse (in modo da assorbire il liquido delle mele) e spennellare con il burro fuso la pasta restante.
Aiutandosi con il canovaccio arrotolare la sfoglia su se stessa e formare un rotolo, spennellarlo di burro fuso ed adagiarlo su una placca e cuocerlo per circa mezzora in forno a 220° gradi.
Per ottenere un colore dorato dieci minuti prima del termine di cottura spennellare lo strudel con marmellata di albicocche e infornare di nuovo.
Fatelo riposare almeno 1 ora.
E' arrivato il momento di gustarlo.
Buon appetito.
Fatelo riposare almeno 1 ora.
E' arrivato il momento di gustarlo.
Buon appetito.
Etichette:
burro,
cannella,
farina,
limone,
mele golden,
olio di semi,
pinoli,
sale,
savoiardi,
uvetta sultanina,
zucchero
SPAGHETTI POMODORO FRESCO E BASILICO
Ingredienti
per 4 persone
400 gr di spaghetti
20 pomodorini del vesuvio (spuncilli)
olio q.b.
2 spicchi aglio
basilico
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
Far rosolare in una padella abbastanza grande l'olio e l'aglio.
Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e coprire con un coperchio per farli appassire.
Aggiungere sale e pepe.
Quando i pomodorini hanno formato una salsa,spegnere la fiamma e aggingere il basilico.
Scolare i spaghetti molto al dente e continuare a farli cuocere nella salsa con l'aggiunta dell'acqua di cottura.
Ora potete gustarli...buon appetito
per 4 persone
400 gr di spaghetti
20 pomodorini del vesuvio (spuncilli)
olio q.b.
2 spicchi aglio
basilico
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
Far rosolare in una padella abbastanza grande l'olio e l'aglio.
Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e coprire con un coperchio per farli appassire.
Aggiungere sale e pepe.
Quando i pomodorini hanno formato una salsa,spegnere la fiamma e aggingere il basilico.
Scolare i spaghetti molto al dente e continuare a farli cuocere nella salsa con l'aggiunta dell'acqua di cottura.
Ora potete gustarli...buon appetito
Iscriviti a:
Post (Atom)